Home > More
Home > More
Non tutti conoscono i meccanismi della Business Intelligence, come funziona e che vantaggi offre.
I.GE.A. è specializzata nell’assistenza e nello sviluppo di architetture in ambiente SAP BW/BI, IDASHBOARDS, TIBCO Analytics, offrendo la flessibilità necessaria a garantire una realizzazione efficace di report, grafici e dashboard professionali e pixel perfect.
Noi diciamo sempre: là dove ci sono due dati c'è business intelligence. Un’azienda, ogni giorno, produce centinaia di numeri, spesso accantonati senza essere utilizzati. Eppure questi dati rappresentano una grande occasione di analisi e valutazione del lavoro che si sta conducendo. Non usarli sarebbe uno spreco. L'insieme dei dati viene chiamato Data Warehouse.
Cos’e’ un “Data Warehouse”?
Un Data Warehouse (DW) è una collezione di dati di supporto al processo decisionale. Grazie all'incrocio strategico di questi dati possiamo ottenere un quadro completo dell'attività a colpo d'occhio, ad esempio dalla produzione alle aree più o meno produttive, ai clienti più o meno performanti, fino a tutto ciò che si desidera monitorare. Numeri che permettono di conoscere a fondo il proprio business, migliorando le decisioni strategiche e rendendo più facile l’accesso e la condivisione delle informazioni.
Caratteristiche di un Data Warehouse
• Subject oriented: I dati sono organizzati per area di processo/funzione, secondo le specifiche esigenze.
• Integrate: Integrazione coerente di dati provenienti da sistemi diversi.
• Non volatili: Il dato viene caricato (e non più modificato) nel repository ed è sempre accessibile per i propri scopi.
• Storicizzate: Gestione delle informazioni con un’adeguata profondità storica. Possibilità di storicizzare i dati secondo esigenze specifiche.
• Flessibilità: Copertura di esigenze informative non strutturate e non prevedibili a priori. Flessibilità del sistema nell’analisi dei dati secondo “viste” e livelli di aggregazione diversi attraverso una facile navigazione tra le informazioni. Architettura tecnologica scalabile e flessibile che supporti le estensioni del sistema verso nuove aree di analisi, nuove utenze, nuove tecnologie.
• Tempistiche: Performance nei tempi di risposta
Perché il “Data Warehouse”?
Perchè...
“abbiamo montagne di dati ma non possiamo accedervi"
“vogliamo selezionare, raggruppare e manipolare i dati in ogni modo possibile”
“vogliamo visualizzare solo ciò che è importante”
"vogliamo sapere qual è la vera redditività di quel prodotto"
"vogliamo sapere dove si trovano i nostri clienti più profittevoli"
"vogliamo sapere quanto efficienti sono le nostre campagne pubblicitarie"
e molto molto altro.
Se avete anche solo intuito le possibilità che si potrebbero aprire per la vostra professione grazie al nostro supporto, NON ESITATE: conoscerci di persona sarà il modo migliore per illustrarvi le soluzioni più adatte al vostro lavoro.